
Chiusura di tutte le attività alle 18 (bar, ristoranti, uffici e negozi) ma lasciando libertà di spostamento per i cittadini. È questa l’ipotesi emersa alla fine della riunione del presidente del consiglio Giuseppe Conte con i capi delegazione e su cui si deve pronunciare adesso il Comitato tecnico scientifico convocato d’urgenza per la valutazione delle misure da inserire nel nuovo Dpcm.
Il ministro della Salute Roberto Speranza si è raccomandato più volte nel corso della riunione: «Non mi piace la parola coprifuoco». Contraria a misure così drastiche la ministra di Italia Viva Teresa Bellanova secondo la quale «la chiusura di bar e ristoranti e altre attività avrà ricadute pesantissime sull’economia». Ecco perché una parte del governo spinge per posticipare la serrata alle 20.
Articolo in aggiornamento…
24 ottobre 2020 (modifica il 24 ottobre 2020 | 17:01)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte